Chat with us, powered by LiveChat
Skip to main content

In che modo l'RFID migliora la tracciabilità dei contenitori riutilizzabili e riduce le perdite

Scopri come il monitoraggio dei contenitori riutilizzabili RFID migliora la visibilità della supply chain, elimina gli errori manuali e semplifica la gestione automatizzata della supply chain in questo riepilogo del webinar. Scopri i vantaggi principali, i casi d'uso reali, come l'hardware e il software giusti possono ridurre le perdite di container e guarda il webinar gratuitamente.

I contenitori riutilizzabili, come contenitori, pallet, scaffalature, fusti e bombole di gas, sono risorse essenziali nelle moderne catene di approvvigionamento. Spostano parti, inventario e strumenti tra OEM, strutture e clienti e, poiché sono riutilizzabili, ci si aspetta che restituiscano. Purtroppo, fino al 15% non torna mai indietro, creando costose esigenze di sostituzione, ritardi operativi e spreco di risorse.

Nel nostro recente webinar, "In che modo l'RFID migliora il tracciamento dei contenitori riutilizzabili e riduce le perdite", gli esperti di Levata, Zebra Technologies e Xemelgo hanno condiviso il modo in cui il tracciamento dei contenitori riutilizzabili RFID trasforma la gestione delle risorse, aumenta la visibilità della supply chain e aiuta le organizzazioni a eliminare gli errori manuali nelle operazioni.

Guarda la registrazione completa del webinar qui.

Il problema con il tracciamento tradizionale

I processi di tracciamento manuale, come il conteggio dei container presso le banchine di spedizione, la scansione dei codici a barre uno per uno o l'utilizzo di fogli di calcolo, richiedono tempo, introducono errori umani e mancano di visibilità in tempo reale. Il risultato:

  • Contenitori smarriti o smarriti
  • Impegni non rispettati con i clienti
  • Aumento dei costi operativi
  • Nessuna chiara responsabilità

Le conseguenze dello smarrimento dei contenitori a rendere vanno ben oltre i costi di sostituzione. Senza due fonti critiche di visibilità, ovvero sapere cosa viene spedito dai fornitori e dove si trovano tali articoli all'interno della struttura, le operazioni sono vulnerabili alle interruzioni. Nella produzione, questo può significare scoprire troppo tardi che i materiali che pensavi di avere a portata di mano non sono mai arrivati o sono stati smarriti. Il risultato:

  • Fermi di produzione e interruzioni della linea, che bloccano la produzione e causano costosi ritardi
  • Mancati ricavi dovuti a mancate spedizioni o ordini incompleti
    Aumento dei costi del lavoro poiché i team trascorrono ore preziose alla ricerca di contenitori mancanti invece di concentrarsi sulla produzione
  • Riduzione della produttività dovuta alla scansione manuale degli articoli in ogni fase del movimento
  • Perdita di beni quando i contenitori di alto valore non vengono mai restituiti
    Rischio operativo creato dall'incertezza, supponendo che i materiali siano disponibili quando non lo sono

In breve, la mancanza di una visibilità accurata e in tempo reale dei container non solo fa perdere tempo, ma ha anche un impatto diretto sulla redditività e sulla soddisfazione del cliente.

Come l'RFID cambia le regole del gioco

L'RFID (Radio Frequency Identification) utilizza tag con dati crittografati, letti da dispositivi mobili, lettori fissi o portali di banchina. I vantaggi principali includono:

  • Letture in blocco senza necessità di linea di vista
  • Velocità fino a 1.000 articoli al secondo
  • Distanze di lettura fino a 50+ piedi
  • 99%+ precisione automatizzata
  • Aggiornamenti in tempo reale dei sistemi di inventario

Rispetto ai codici a barre, l'RFID è più veloce, più preciso e facilmente scalabile fino a milioni di articoli, il che lo rende uno strumento fondamentale nella gestione automatizzata della catena di approvvigionamento.

Hardware e software RFID per il successo

Per sfruttare appieno il tracciamento dei contenitori riutilizzabili RFID e ottenere i vantaggi della gestione automatizzata della supply chain, le organizzazioni hanno bisogno della giusta combinazione di hardware e software. L'hardware è responsabile dell'acquisizione di dati accurati dei tag nei punti chiave del flusso di lavoro, mentre il software RFID, come Xemelgo, fornisce visibilità e monitoraggio in tempo reale di risorse, inventario e lavori in corso acquisendo automaticamente i dati dei tag RFID e trasformandoli in informazioni fruibili. Si collega a lettori RFID fissi o portatili, raccoglie e filtra le letture dei tag e le presenta in una dashboard intuitiva o in un'app mobile in modo che gli utenti possano localizzare gli articoli all'istante, monitorare lo stato, ridurre le ricerche manuali e prevenire le perdite.

Esempi di opzioni hardware RFID fisse e mobili:

  • Portali per porte di banchina
  • ATR Portale sopraelevato
  • Lettori portatili
  • Lettori e antenne montati
  • Stampanti e supporti RFID

Soluzioni software come Xemelgo offrono:

  • Implementazione plug-and-play basata su cloud (spesso in poche ore, non mesi)
  • Monitoraggio, avvisi e dashboard in tempo reale
  • Integrazioni ERP e WMS
  • Funzionalità di monitoraggio e ottimizzazione remota

Insieme, questi strumenti formano una soluzione completa che può essere scalata per adattarsi a qualsiasi cosa, da una singola struttura a una rete globale di siti. Negli ambienti della supply chain, della produzione e del magazzino, questo tipo di software semplifica le operazioni, migliora la precisione e supporta avvisi o flussi di lavoro automatizzati quando le risorse si spostano, scompaiono o richiedono attenzione.

Caso di successo

Durante il webinar, abbiamo sentito parlare di un concessionario automobilistico che ha implementato il software RFID in 100 porte di carico in soli due giorni, ottenendo una scalabilità immediata. Prima dell'RFID, la verifica dei carichi dei camion significava controllare manualmente ciascuna delle 500 scatole. Ora:

  • Le etichette RFID vengono applicate durante la produzione
  • I conducenti dei carrelli elevatori convalidano le spedizioni tramite l'integrazione di Xemelgo
  • I portali delle porte di banchina leggono istantaneamente tutti i tag mentre le scatole vengono caricate
  • Il software si aggiorna in tempo reale e le porte della banchina forniscono una conferma visiva tramite luci attaccate ai portali che si illuminano di verde se tutti gli elementi previsti vengono presi in considerazione.

Il risultato: una verifica della spedizione più rapida e accurata e una completa responsabilità dei container.

Il ruolo di un partner RFID esperto

L'implementazione di RFID è molto più che l'installazione dell'hardware: si tratta di implementare la soluzione giusta per le tue esigenze specifiche. Levata offre:

  • Consulenza in loco e test proof-of-concept
  • Supporto end-to-end per l'implementazione dalla progettazione alla formazione
  • Soluzioni scalabili che crescono con i tuoi obiettivi di ROI
  • Accesso a un calcolatore accurato del ROI per comprendere le tempistiche di recupero dell'investimento

Con decenni di esperienza in tutti i settori, Levata garantisce che ogni implementazione RFID sia ottimizzata per fornire risultati misurabili in termini di efficienza, risparmio sui costi e visibilità.

Contattaci per programmare una chiamata di scoperta con un esperto Levata RFID.

Guarda la registrazione completa del webinar

Ottieni informazioni più approfondite e guarda esempi del mondo reale in azione.
Clicca qui per vedere "Come l'RFID migliora il tracciamento dei contenitori riutilizzabili e riduce le perdite."